Giappone Compagnie aeree Tariffe aeree Aeroporti Trasporti  Consigli pratici Giapprima

Trasporti

A Tokyo esiste una rete di metropolitane e treni molto sviluppata e organizzata. Le stazioni sono spesso indicate in inglese. La pianta turistica di Tokyo in inglese è disponibile negli alberghi e uffici di informazione turistici.

Metropolitane: sono il mezzo più veloce, sicuro ed economico per spostarsi. I biglietti si acquistano ai distributori automatici all’entrata della metropolitana, si forano all’ingresso e si restituiscono all’uscita.

Yamanote Line: è una linea circolare che percorre il centro di Tokyo, ed è interconnessa con molte linee ferroviarie e di metropolitana. Tra le stazioni principali, i sub-centri di Ikebukuro, Shinjuku e Shibuya, Ueno (per il parco di Ueno), Shinagawa, Harajuku (per il parco e tempio Meiji). Le stazioni di Shinbashi, Yurakucho e Tokyo danno accesso alla zona della Ginza. I treni della linea Yamanote si possono individuare dal colore verde chiaro, ma se si è in dubbio basta chiedere della "Yamanote-sen".

 

L'esperto dei treni, per sapere il modo più veloce ed economico per spostarti in Giappone con il treno o la metropolitana.

 

Taxi: i taxi a Tokyo sono facili da trovare. La tariffa base è di 660 yen per i primi 2 km. Viene applicata una tariffa supplementare pari al 30% dalle ore 23 alle 5 del mattino. I taxi liberi hanno una lucetta accesa dietro il parabrezza (se e' spenta,il taxi e' occupato). La porta del taxi ha apertura e chiusura automatica: è perciò opportuno tenersi distanti dalla portiera posteriore, in attesa dell’apertura.

È consigliabile fornire al tassista una piantina con indicazioni precise in giapponese.

RADIO TAXI:

- NIHON KOTSU CO., LTD. TEL. 03/3586.2151

- DAIWA JIDOSHA KOTSU CO., LTD. TEL. 03/3563.5151

 

Copyright©1999-2007 CASCO s.r.l. - All rights reserved www.cascosrl.it